Anci Lombardia LogoRegione Lombardia Logo

Logo Fondazione CariploProgetto Beni Confiscati: dal Comune alla Comunità locale  

I Comuni possono contribuire a contrastare le mafie, attraverso attività complementari a quelle svolte dall’autorità giudiziaria:

  • possono colpire «a monte» gli interessi economici delle mafie, attraverso l’attività di contrasto al riciclaggio
  • possono colpire «a valle» gli interessi economici delle mafie, valorizzando i beni sequestrati alle mafie

ANCI Lombardia, con il co-finanziamento di Fondazione CARIPLO, ha avviato il Progetto Beni Confiscati – dal Comune alla Comunità locale (Rif. 2018-2749), un progetto di supporto ai territori lombardi, per la valorizzazione dei beni sottratti alla criminalità organizzata ed affidati ai Comuni. 

Il progetto intende promuovere azioni legate alla piena valorizzazione dei beni confiscati, spostando il focus dal funzionamento dell’Ente Locale al dialogo con i cittadini e le imprese. Prevede tre linee di attività, tra loro correlate:

  • Beni sottratti (censimento dei beni, percorsi pilota con i comuni, redazione di linee guida)
  • Politiche e Risorse (partecipazione dei cittadini e strumenti tecnologici)
  • Dati e informazioni (privacy, trasparenza)

Le tre linee di attività del progetto sono strettamente connesse tra loro: la trasparenza nella definizione delle politiche e nell’allocazione delle risorse e il controllo diffuso da parte della comunità locale sono fattori che (unitamente al controllo interno sulla legalità dei processi) abilitano i Comuni ad una effettiva valorizzazione dei beni sottratti alla criminalità organizzata.


Allegati

In collaborazione con

Logo Avviso PubblicoLogo Fondazione CariploLogo La Banda degli OnestiLogo Manager White List